Grazie al contributo ottenuto ai fondi 8x1000 dalla Chiesa Valdese, a fronte dell’esperienza maturata e nell’ottica del miglioramento continuo, abbiamo potuto lavorato ad un aggiornamento dei materiali didattici sia in termini grafici che di contenuti, per la parte di progetto dedicata alle scuole elementari e medie.
Inoltre abbiamo realizzato un gioco didattico a tema RCP attraverso il quale gli alunni possono mettersi alla prova, divertendosi, sulle nozioni apprese durante il corso in aula.
Tutti i materiali sono stati validati e realizzati con la supervisione scientifica di IRCOMUNITA’, il nostro ente nazionale di riferimento sul tema e a cui il nostro Centro di Formazione afferisce.
Per l’anno scolastico 2022/2023, saranno coinvolti nel progetto gli I.C. "E. de Filippo" e "Giovanni XIII" di Villanova e "A. Manzi" di Villalba, per le classi elementari (3 e 5) e medie (3). l'Intervento si concretizza in incontri in aula della durata di circa due ore per ogni classe nel corso dei quali verranno affrontati i seguenti argomenti:
- riconoscere e prevenire i pericoli in casa e all'aperto
- capire l’importanza e come effettuare la chiamata al 112 (ex 118)
- importanza dell’RCP , a cosa serve e perché viene effettuata
- pratica dell’RCP, sotto forma di gioco e su manichini specifici per i bambini
- manovra di Heimlich, a cosa serve e perché viene effettuata.
Ad ogni alunno verrà consegnato:
- il gioco didattico a tema RCP;
- un attestato di partecipazione.
